Effetto del CBD: come agisce il cannabidiolo nell'organismo

Effetto del CBD

I prodotti contenenti cannabidiolo (CBD) stanno attualmente attirando molta attenzione e godendo di grande popolarità. Numerosi studi scientifici suggeriscono che il cannabinoide della pianta di canapa potrebbe avere un'ampia gamma di potenziali applicazioni.


Questo articolo spiega come funziona il CBD nell'organismo, quali sono le aree di applicazione discusse e in che modo il CBD medico si differenzia dai prodotti liberamente disponibili.


Che cos'è il cannabidiolo (CBD)?


Il cannabidiolo (CBD) e il tetraidrocannabinolo (THC) sono tra gli oltre 100 cannabinoidi noti della pianta di canapa. Mentre il THC produce il noto sballo, il CBD non è psicoattivo.


Tuttavia, entrambe le sostanze interagiscono con il cosiddetto sistema endocannabinoide (ECS), una parte del sistema nervoso umano coinvolta nella regolazione di umore, sonno, appetito e percezione del dolore.


Come funziona il CBD nell'organismo


Dopo l' ingestione, il CBD si lega ai recettori del sistema endocannabinoide dell'organismo. Questo sistema è coinvolto in molti processi, per cui si presume che il cannabidiolo possa avere diversi effetti.


Studi e rapporti sul campo indicano possibili proprietà antinfiammatorie, calmanti o antidolorifiche, ma non è ancora stata fornita una prova scientifica definitiva.

Possibili aree di applicazione del CBD


CBD per le infiammazioni

Il CBD è descritto negli studi come potenzialmente antinfiammatorio. Soprattutto nelle malattie infiammatorie croniche come l'artrite o le malattie autoimmuni (ad esempio la sclerosi multipla o le malattie infiammatorie croniche dell'intestino), il cannabidiolo sembra essere in grado di regolare il sistema immunitario.

In Svizzera, ad esempio, è disponibile lo spray orale su prescrizione Sativex, che contiene CBD e THC e viene utilizzato per il dolore e la spasticità legati alla SM.


CBD per l'epilessia

Nella ricerca medica si sta studiando il CBD di grado farmaceutico per alcune forme di epilessia. Studi condotti su bambini affetti da sindromi difficili da trattare, come la sindrome di Lennox-Gastaut o la sindrome di Dravet, dimostrano che il CBD può ridurre la frequenza delle crisi. Tuttavia, questi preparati sono disponibili solo su prescrizione medica.


CBD per ansia, sonno e dolore

Alcune ricerche suggeriscono che il CBD può avere un effetto calmante e alleviare l'ansia. Molti utenti riferiscono di usare l'olio di CBD per lo stress, l'ansia, i problemi di sonno o il dolore. Tuttavia, non ci sono ancora sufficienti studi a lungo termine scientificamente provati in merito.

CBD da banco o medicinale


I prodotti a base di CBD liberamente disponibili in Svizzera (ad esempio oli o creme) non sono medicinali. Si distinguono dal cannabidiolo medicinale principalmente per

  • mancanza di standardizzazione e purezza farmaceutica

  • qualità e composizione variabili

  • concentrazioni inferiori

I risultati degli studi clinici non possono quindi essere trasferiti direttamente ai prodotti di libera vendita.


Dosaggio dell'olio di CBD


Una goccia di olio di CBD corrisponde a circa 0,02-0,03 ml. Se assumiamo la quantità più piccola, un flacone da 10 ml contiene circa 200 gocce. Se l'olio contiene 1.000 mg di CBD, una goccia contiene circa 2,2 mg di CBD. La dose massima giornaliera di sei gocce non deve essere superata, quindi la quantità massima giornaliera è di 13,2 mg.


Nella ricerca e nella medicina, i farmaci a base di CBD vengono dosati molto di più. Ad esempio, ai pazienti affetti da epilessia possono essere prescritti 20 mg per chilogrammo di peso corporeo al giorno. Se un adulto pesa 70 kg, ad esempio, questo corrisponde a una dose di 1.400 mg. Si tratta di una dose più di 100 volte superiore a quella che si ottiene utilizzando un olio di CBD di libera vendita.


Informazioni più dettagliate e un catalogo di domande sull'argomento sono disponibili qui Dosaggio e applicazione del CBD.


Conclusione: l'olio di CBD ha un effetto?


Anche se i dati scientifici non sono ancora definitivi, molti utenti riportano esperienze positive con i prodotti a base di CBD, soprattutto in caso di stress, problemi di sonno, dolore o infiammazione. La qualità del prodotto è fondamentale: in particolare gli oli a spettro completo, che oltre al CBD contengono altri cannabinoidi, terpeni e flavonoidi, possono funzionare meglio grazie al cosiddetto effetto entourage.


Importante: i prodotti a base di CBD non sono farmaci e non sostituiscono il trattamento medico. In caso di disturbi di salute, è sempre necessario consultare un medico.


Disclaimer: i contenuti di questo articolo sono solo a scopo informativo e non sostituiscono la consulenza, la diagnosi o il trattamento medico. Tutte le informazioni sono prive di garanzia.